La sostenibilità nei nostri valori
Una storia più che buona quella di Loacker,
azienda altoatesina a conduzione familiare nata a Bolzano nel 1925: fu Alfons Loacker ad introdurre in azienda questa tradizione pasticcera utilizzando solo ingredienti naturali selezionati senza aromi aggiunti, coloranti e conservanti. Da allora poche cose sono cambiate, non abbiamo mai smesso di innovarci, impegnandoci quotidianamente per una maggiore sostenibilità sociale e ambientale. Crediamo nei progetti di verticalizzazione per l’approvvigionamento di materie prime di qualità, che conferiscono ai nostri prodotti il loro gusto 100% naturale.
In Loacker puntiamo all’approvvigionamento locale e al Made in Italy come per le nocciole, 100% italiane, e il latte alpino da animali allevati con mangimi non OGM, nonché Kosher e Halal. Più di recente abbiamo creato "Noccioleti Italiani", un progetto di filiera per la coltivazione di nocciole in 4 regioni italiane in grado di offrire un’alternativa importante all’agricoltura locale. Nel novembre 2019 abbiamo poi realizzato Dolomites Milk, il primo impianto altoatesino di essiccamento del latte. Il cacao e la vaniglia sono protagonisti di progetti di sostenibilità e per queste due materie prime collaboriamo con cooperative locali in Costa d’Avorio, Ecuador e Madagascar dove portiamo avanti anche progetti concreti volti a migliorare le condizioni di vita delle comunità locali.
Intervengono:
